Villa dei Tasso

villa dei tasso
Aperture &
INFORMAZIONI

Orari inizio visite guidate

date aperture

COSTi

prenotazione obbligatoria

attività

La villa è aperta nelle giornate festive di aprile-maggio, settembre-ottobre a visite guidate con prenotazione obbligatoria a: nelnomedeitasso@libero.it. Nei mesi estivi sarà aperta a visite per gruppi, con guida, e breve presentazione della importante attività postale di questa famiglia; a concerti, a mostre personali ed a eventi culturali.
villa dei tasso
La STORIA

La Celadina ha il pregio di essere l’unica dimora voluta ed abitata dai Tasso, giunta fino a noi. Il Portone del Diavolo ci introduce nella grande tenuta in cui era immersa la villa. Qui la ricchezza artistica ed architettonica, leggibile nell’enfilade delle sale, negli affreschi e negli stucchi, si intreccia con la storia internazionale della famiglia Tasso, che, organizzando per secoli le poste tra i vari stati, ha gettato le basi della comunicazione e dell’Europa stessa. La loro attività fu fonte di grande ricchezza e nobiltà e l’Associazione culturale “… nel nome dei tasso…” illustrerà come l’attività postale, è base della comunicazione che consente la diffusione della cultura ed è stimolo dell’evoluzione della società umana. Non si può dimenticare tra i vari Tasso letterati, il cugino Torquato, autore della” Gerusalemme Liberata,” compagno di studi dei giovani Tasso di Celadina che qui lo ospitarono in varie circostanze. I Tasso sono oggi l’unica famiglia d’origine bergamasca che vanta diffusione europea.

FOTO gallery
Richiesta Prenotazione Online

Potete utilizzare questo form per inviare una richiesta di prenotazione alla dimora. Riceverete una risposta automatica alla mail da voi indicata: NON SI TRATTA DI CONFERMA DI PRENOTAZIONE. Sarete ricontattati direttamente dai responsabili della dimora.

Non trovate l’email? Verificate anche tra i messaggi contrassegnate come spam. Grazie.

ALTRE DIMORE