Villa Grismondi Finardi

villa grismondi finardi
Aperture &
INFORMAZIONI

Orari inizio visite guidate

date aperture

COSTi

prenotazione obbligatoria

attività

Viene svolta un’interessante visita all’orto con descrizione e dimostrazione di quanto viene coltivato ed è tipico o compatibile con la nostra zona.
Viene presentata una rara collezione di strumenti scientifici antichi che si collega a quelle esistenti al museo Caffi e al liceo Sarpi di Bergamo.
villa grismondi finardi
La STORIA

Le origini della villa Grismondi Finardi risalgono probabilmente all’epoca medievale. Nel ‘700 era divenuta una tenuta agricola e fu ereditata dai Grismondi, che operarono la trasformazione della struttura da complesso rurale a residenza di campagna. La dimora divenne punto di riferimento per il mondo culturale dell’epoca, grazie a Paolina Secco Suardo, consorte del conte Luigi Grismondi, che ne fece la sede prediletta per gli incontri tra i letterati del Circolo dell’Arcadia, del quale la poetessa, con lo pseudonimo di Lesbia Cedonia, fu instancabile animatrice. Verso la metà dell’Ottocento l’architetto Giacomo Bianconi fu incaricato di trasformare la costruzione in un autentico palazzo con sfarzosi saloni affrescati nello stile New Gothic. Successivamente la proprietà passò alla famiglia Finardi che nel Novecento creò il Quartiere Finardi attorno alla villa e al suo parco.

Benvenuto nel nostro negozio di vaporizzatori: il tuo Cloud Nine Haven! Esplora sapori e attrezzature di prim’ordine su https://shmovapes.co.uk/ per la migliore esperienza di svapo.

FOTO gallery
Richiesta Prenotazione Online

Potete utilizzare questo form per inviare una richiesta di prenotazione alla dimora. Riceverete una risposta automatica alla mail da voi indicata: NON SI TRATTA DI CONFERMA DI PRENOTAZIONE. Sarete ricontattati direttamente dai responsabili della dimora.

Non trovate l’email? Verificate anche tra i messaggi contrassegnate come spam. Grazie.

ALTRE DIMORE